La maratona oratoria per fermare i suicidi si terrà il 29 maggio

La Giunta delle Camere Penali ha deliberato l'iniziativa che si terrà anche a Catanzaro. A darne notizia il presidente Francesco Iacopino

Più informazioni su

    La Giunta delle Camere Penali, per fronteggiare più efficacemente l’emergenza carcere, ha deliberato l’iniziativa della “maratona oratoria a staffetta” su tutto il territorio nazionale; la Camera Penale di Catanzaro, come sapete molto sensibile al tema dell’esecuzione penale e in particolare al dramma dei suicidi (già a quota 34 in questi primi mesi dell’anno), ha subito aderito al progetto e molto probabilmente sarà designata da Roma tra le prime camere territoriali ad aprire la maratona su scala nazionale.

     

     

    A darne notizia il presidente, avvocato Francesco Iacopino. L’iniziativa è aperta alla società civile e affidata alla sensibilità di tutti coloro che ben conoscono il dramma del carcere e intendono impegnarsi perché la pena, oggi consistente in trattamenti inumani e degradanti, possa recuperare quel senso di umanità che le assegna la Costituzione.

     

    “Stiamo raccogliendo già molte adesioni da parte di coloro che, a vario titolo e in vari comparti, conoscono e/o si occupano del fenomeno e lo “sentono” come urgenza del nostro tempo: esecuzione penale, garanti, ex detenuti, politica, magistratura, accademia, informazione, imprenditoria, chiesa e, più in generale, confessioni religiose, associazionismo, scuole, ecc., tutti disponibili a essere lievito e fermento in questa battaglia di civiltà per riportare nel discorso pubblico il tema della funzione della pena e della umanità dello Stato, non essendo accettabile che le carceri siano di fatto discariche sociali, centri di raccolta differenziata delle periferie esistenziali e degli scarti del nostro tempo.
    La data di esordio sarà quasi certamente il 29 maggio mattina – afferma Iacopino -. A partire dalle ore 10:00, in piazza Matteotti, ci alterneremo davanti a un microfono insieme a tutti coloro che aderiranno, con interventi della durata massima di 5 minuti ciascuno, seguendo una scaletta che allestiremo per garantire uno sviluppo ordinato dell’iniziativa e una organizzazione razionale dell’evento”.

     

    Si stanno calendarizzando gli interventi per fasce orarie, a intervalli di due ore: 10/12; 12/14; 14/16; 16/18.

    Più informazioni su